giovedì 31 ottobre 2013

CASSOEULA O VERZATA

Ingredienti che potete trovare da noi:
verza
carote
cipolle
sedano

Altri ingredienti:
rosmarino e salvia
concentrato di pomodoro
sale e pepe
olio e dado
1 bicchiere di grappa
puntina e a piacere verzini cotenne o cotechino


Prendete una pentola grande, mettete l'olio, le carote, il sedano e la cipolla tagliate a pezzettini piccoli e fate soffriggere poi aggiungete le costine.
Nel frattempo ho preparate la verza lavata e aggiungetela piano piano al soffritto, mettete il sale, il pomodoro,  il pepe e il bicchiere di grappa. Fate cuocere a fuoco lento mescolando ogni tanto fino alla cottura
A parte fate cuocere le cotenne e il cotechino; quando sono cotti toglieteli dall'acqua e aggiungeteli alle verze cosi prendono sapore.


Se vi piace fate una bella polenta e servite il tutto ben caldo. Buon appetito

lunedì 28 ottobre 2013

CROCCHETTE DI PATATE AL PREZZEMOLO

Quest'anno abbiamo deciso di coltivare le patate direttamente nei nostri campi per cui proponiamo questa facile ricetta.

Ingredienti che potete trovare da noi:
400 gr patate 
3 spicchi di aglio
3 cucchiai di farina
3 ciuffetti di prezzemolo
1 uovo 

Altri ingredienti:
1 cucchiaino di noce moscata in polvere
3 cucchiai di grana
olio 
sale 

Lessate le patate in acqua salata poi passatele al setaccio conservando l 'acqua di cottura. Sistemate le patate schiacciate in una terrina con due cucchiai di olio e un pò di acqua di cottura, a cui andranno uniti gli spicchi di aglio, il formaggio, l'uovo, la noce moscata e il prezzemolo. Amalgamate bene il tutto.
Lasciate raffreddare l'impasto poi preparate delle crocchette, infarinatele e friggetele con abbondante olio.
Dopo averle fatte asciugare su un foglio di carta per frittura servitele ben calde.

Ovviamente per un piatto più leggero potete cuocerle al forno anzichè friggerle.

domenica 13 ottobre 2013

VELLUTATA DI CAVOLO NERO

La stagione fredda offre molte verdure buone, ma che spesso non si sa come cucinare. È il caso del cavolo nero, ingrediente principe della famosa ribollita Toscana, ma ottimo anche in zuppe, minestroni e vellutate.
Ecco la nostra proposta.

Ingredienti che potete trovare da noi:

500 gr (puliti) cavolo nero 
2 porri 
400 gr patate

Altri ingredienti:

acqua calda o brodo vegetale
olio
sale
pepe

Affettate i porri e fateli soffriggere con l'olio, quando saranno appassiti aggiungete le patate tagliate a dadini e fate cuocere per 10'. Aggiungete il cavolo nero tagliato grossolanamente e aggiungete acqua calda (o brodo vegetale) fino a completa cottura, circa 25'.
Salate, pepate, frullate e completate il piatto con un filo d'olio e, a piacere, dei crostini.


venerdì 11 ottobre 2013

PORRI AL PROSCIUTTO

Ingredienti che potete trovare da noi:
1,5 kg di porri
burro
una cipolla

Altri ingredienti:
100gr di prosciutto crudo
olio
2 spicchi di aglio
un peperoncino
brodo
sale
pepe

Pulire i porri, eliminando le barbette e gran parte del gambo verde. Se fosse necessario asportate anche la prima foglia esterna. Quindi tagliateli a tronchetti e scottateli per 2 minuti in acqua bollente. Intanto mondate la cipolla e l'aglio e tritateli insieme al peperoncino.
Mettete il trito in una teglia larga con 4 cucchiai di olio, fatelo ben appassire, poi aggiungete il prosciutto tagliato a dadini; fate rosolare ancora per qualche minuto mescolando. Dopodiché adagiate nel recipiente i porri e rigirateli 2 o 3 volte, in modo che si impregnino bene di condimento.
Versate sui porri mezzo litro di brodo e cuoceteli per circa mezz'ora a fuoco basso e a recipiente scoperto, in modo che il liquido si assorba lentamente; se necessario unite ancora un po' di brodo.
Salate, pepate e servite ben caldo.