venerdì 18 aprile 2014

CROSTATA ALLE FRAGOLE E RICOTTA

Ingredienti che potete trovare da noi:

350 gr di farina 0
130 gr di burro
2 tuorli

Altri ingredienti:

150 gr di zucchero
2 cucchiai di acqua
1/2 cucchiaino di vaniglia naturale in polvere
1 pizzico di lievito

Per la farcitura:

Ingredienti che potete trovare da noi:

250 gr di ricotta
2 albumi

Altri ingredienti:

300 gr di fragole
60 gr di zucchero a velo
la buccia grattugiata di un limone

    
Per preparare la pasta frolla formare la fontana con la farina, mettere al centro i tuorli (conservare gli albumi ), l’acqua. il burro freddo a pezzetti, lo zucchero, il lievito, il sale e la vaniglia.
Lavorare velocemente gli ingredienti e formare una palla da riporre in frigorifero, avvolta nella pellicola, per 30 minuti.
Tagliare le fragole a pezzetti, aggiungere un cucchiaino di zucchero e tenerle da parte.
Montare i due albumi a neve ben ferma. Aggiungerli alla ricotta mescolando delicatamente dall'alto vero il basso, unire lo zucchero al velo e la scorza grattugiata del limone.
Stendere la pasta frolla sottile e rivestire uno stampo da crostata. Versare sopra il composto di ricotta e albumi. Distribuire le fragole a pezzetti.

Cuocere la crostata alle fragole e ricotta in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti.


mercoledì 26 febbraio 2014

TORTINI DI PATATE AL FORMAGGIO

Ingredienti che potete trovare da noi:
800gr di patate
100gr di formaggio Cavenago
burro


Altri ingredienti:
2 rametti di rosmarino
20gr di grana padano
pangrattato
sale
pepe

Lavate le patate, sbucciatele e affettatele finemente. Mettetele per qualche minuto in una ciotola piena di acqua fredda.
Nel frattempo lavate il rosmarino, prendete le foglie e tritatele.
Tagliate il formaggio Cavenago in fettine sottili.
Scolate le patate e asciugatele con uno strofinaccio.
Imburrate 8 pirottini di alluminio e ricopriteli con il pangrattato eliminando poi l'eccedenza.
Riempite i pirottini mettendo un pizzico di rosmarino tritato, uno strato di patate, salate, pepate e mettete del formaggio Cavenago. Continuate in questo modo ad alternare gli ingredienti fino a riempire i pirottini fino all'orlo.
Cospargete infine tutti i pirottini con il grana grattuggiato e copriteli con della carta di alluminio.
Infornateli nel forno preriscaldato a 180° per 40 minuti dopodichè togliete la carta di alluminio e cuoceteli per altri 5/10 minuti a 200° finchè son saranno ben dorati.

venerdì 14 febbraio 2014

TORTA SALATA CAMPAGNOLA

Ingredienti che potete trovare da noi:
1 patata
1 mozzarella

Altri ingredienti:
·         Pasta sfoglia
·         3 Pomodorini
·         Semi si papavero e sesamo
·         Origano
·         Olio
·         Sale q.b

Preparare la mozzarella in un piatto dopo averla passata nello schiacciapatate; tagliare a cubetti 3 pomodorini e scolarli bene. Tagliare una patata a rondelle finissime.

Stendere la pasta sfoglia e fare uno stato con le patate (tagliandola sottilissima 1 patata media è sufficiente), aggiungete poi i pomodorini e infine la mozzarella. 
Ultimare il tutto con origano, semi, un po’ di sale e un filo d’olio. 
Infornare a 120’ per 40 minuti perché le patate richiedono più tempo eventualmente abbassare la temperatura se la sfoglia si colora troppo.
In alternativa potete lessare preventivamente la patata e infornare poi la torta per meno tempo.

mercoledì 5 febbraio 2014

GNOCCHI DI RICOTTA

INGREDIENTI:
trovate da noi
300gr Ricotta
4 uova
200gr Farina
Grana grattuggiato
Burro

Pane grattato
Sale

PROCEDIMENTO:
Porre in una ciotola la ricotta; unire le uova, mescolare e aggiungere la farina, 6 cucchiai di grana e tanto pan grattato quanto ne occorre per ottenere un impasto morbido ma consistente. Lasciarlo riposare per circa 30minuti in fresco. Portare a bollore abbondante acqua salata e versatevi l'impasto aiutandovi con un cucchiaio, lasciare cuocere gli gnocchi fino a che non verranno a galla, scolateli con mestolo forato e distribuiteli nei piatti. Condite con abbondante burro fuso e grana grattuggiato e servire.