mercoledì 3 febbraio 2016

TORTA AL LIMONE E RICOTTA CHE SI SCIOGLIE IN BOCCA

oggi vogliamo proporvi questa ricetta deliziosa

INGREDIENTI    200 GR RICOTTA DI LATTE VACCINO
                             180GR ZUCCHERO SEMOLATO
                             SCORZA E SUCCO DI 2 LIMONI NON TRATTATI
                             3 UOVA
                             80GR DI FARINA
                             80GR FECOLA DI PATATE
                             100GR BURRO FUSO
                             1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
                             UN PIZZICO DI SALE

PROCEDIMENTO  lavare ed asciugare i limoni, grattuggiare la scorza. Spremere il succo e tenerlo da parte.
In una ciotola mescolare la ricotta con lo zucchero e il sale, iniziare a lavorare la ricotta con le fruste elettriche finchè non diventa cremosa.
Aggiungere il primo uovo ed amalgamarlo bene con le fruste prima di aggiungere il secondo, fare la stessa cosa con il terzo fino ade ottenere un composto fluido ed omogeneo.
Unire la farina con la fecola e il lievito e amalgamatela con cura al resto dell'impasto, quindi versare il burro fuso e, da ultimi, la scorza e il succo dei limoni.
Continuate a mescolare , foderate con carta da forno una teglia rotonda di 23cm di diametro e versare l' impasto livellandolo bene.
Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 40 minuti, quindi spegnere e lasciare riposare all'interno per 5 minuti. Sfornatela e lasciare raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.

venerdì 20 novembre 2015

LASAGNE ZUCCA E ZOLA

Era da diverso tempo che non pubblicavamo ricette coi nostri prodotti ma una nostra cliente ce ne ha segnalata una preparata da lei e quindi ne approfittiamo per condividerla!

Ingredienti che trovate da noi:

1kg di zucca
300 gr di zola
½ cipolla

Altri ingredienti:

1l di besciamella (che volendo potete fare in casa con burro farina latte, altri ingredienti che trovate da noi)
2 cucchiai di passata di pomodoro
Pasta per lasagne
Sale e pepe qb

Grattuggiare la zucca e strizzarla un po’ con le mani. Soffriggere mezza cipolla e unire la zucca, il sale ed il pepe.
Cuocere una decina di minuti con il coperchio; aggiungere un paio di cucchiai di passata di pomodoro e far cuocere ancora senza coperchio.
Preparare 1 litro di besciamella e negli ultimi minuti unire lo zola a pezzi (tenerne via una parte per lo strato superiore).
Farcire ogni strato con zucca e besciamella. Nello strato superiore mettere lo zola avanzato.

Infornare per 20/25 minuti a 200 gradi (seguire la cottura delle lasagne usate) e terminare gratinando lo strato superiore



venerdì 18 aprile 2014

CROSTATA ALLE FRAGOLE E RICOTTA

Ingredienti che potete trovare da noi:

350 gr di farina 0
130 gr di burro
2 tuorli

Altri ingredienti:

150 gr di zucchero
2 cucchiai di acqua
1/2 cucchiaino di vaniglia naturale in polvere
1 pizzico di lievito

Per la farcitura:

Ingredienti che potete trovare da noi:

250 gr di ricotta
2 albumi

Altri ingredienti:

300 gr di fragole
60 gr di zucchero a velo
la buccia grattugiata di un limone

    
Per preparare la pasta frolla formare la fontana con la farina, mettere al centro i tuorli (conservare gli albumi ), l’acqua. il burro freddo a pezzetti, lo zucchero, il lievito, il sale e la vaniglia.
Lavorare velocemente gli ingredienti e formare una palla da riporre in frigorifero, avvolta nella pellicola, per 30 minuti.
Tagliare le fragole a pezzetti, aggiungere un cucchiaino di zucchero e tenerle da parte.
Montare i due albumi a neve ben ferma. Aggiungerli alla ricotta mescolando delicatamente dall'alto vero il basso, unire lo zucchero al velo e la scorza grattugiata del limone.
Stendere la pasta frolla sottile e rivestire uno stampo da crostata. Versare sopra il composto di ricotta e albumi. Distribuire le fragole a pezzetti.

Cuocere la crostata alle fragole e ricotta in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti.


mercoledì 26 febbraio 2014

TORTINI DI PATATE AL FORMAGGIO

Ingredienti che potete trovare da noi:
800gr di patate
100gr di formaggio Cavenago
burro


Altri ingredienti:
2 rametti di rosmarino
20gr di grana padano
pangrattato
sale
pepe

Lavate le patate, sbucciatele e affettatele finemente. Mettetele per qualche minuto in una ciotola piena di acqua fredda.
Nel frattempo lavate il rosmarino, prendete le foglie e tritatele.
Tagliate il formaggio Cavenago in fettine sottili.
Scolate le patate e asciugatele con uno strofinaccio.
Imburrate 8 pirottini di alluminio e ricopriteli con il pangrattato eliminando poi l'eccedenza.
Riempite i pirottini mettendo un pizzico di rosmarino tritato, uno strato di patate, salate, pepate e mettete del formaggio Cavenago. Continuate in questo modo ad alternare gli ingredienti fino a riempire i pirottini fino all'orlo.
Cospargete infine tutti i pirottini con il grana grattuggiato e copriteli con della carta di alluminio.
Infornateli nel forno preriscaldato a 180° per 40 minuti dopodichè togliete la carta di alluminio e cuoceteli per altri 5/10 minuti a 200° finchè son saranno ben dorati.

venerdì 14 febbraio 2014

TORTA SALATA CAMPAGNOLA

Ingredienti che potete trovare da noi:
1 patata
1 mozzarella

Altri ingredienti:
·         Pasta sfoglia
·         3 Pomodorini
·         Semi si papavero e sesamo
·         Origano
·         Olio
·         Sale q.b

Preparare la mozzarella in un piatto dopo averla passata nello schiacciapatate; tagliare a cubetti 3 pomodorini e scolarli bene. Tagliare una patata a rondelle finissime.

Stendere la pasta sfoglia e fare uno stato con le patate (tagliandola sottilissima 1 patata media è sufficiente), aggiungete poi i pomodorini e infine la mozzarella. 
Ultimare il tutto con origano, semi, un po’ di sale e un filo d’olio. 
Infornare a 120’ per 40 minuti perché le patate richiedono più tempo eventualmente abbassare la temperatura se la sfoglia si colora troppo.
In alternativa potete lessare preventivamente la patata e infornare poi la torta per meno tempo.

mercoledì 5 febbraio 2014

GNOCCHI DI RICOTTA

INGREDIENTI:
trovate da noi
300gr Ricotta
4 uova
200gr Farina
Grana grattuggiato
Burro

Pane grattato
Sale

PROCEDIMENTO:
Porre in una ciotola la ricotta; unire le uova, mescolare e aggiungere la farina, 6 cucchiai di grana e tanto pan grattato quanto ne occorre per ottenere un impasto morbido ma consistente. Lasciarlo riposare per circa 30minuti in fresco. Portare a bollore abbondante acqua salata e versatevi l'impasto aiutandovi con un cucchiaio, lasciare cuocere gli gnocchi fino a che non verranno a galla, scolateli con mestolo forato e distribuiteli nei piatti. Condite con abbondante burro fuso e grana grattuggiato e servire.

venerdì 6 dicembre 2013

TORTINO DI FINOCCHI E FORMAGGIO

Ingredienti che potete trovare da noi:

2 finocchi
1 spicchio di aglio
100 gr di grana grattuggiato

Altri ingredienti:

120 ml di besciamella
olio
sale
pepe

Pulite i finocchi e tagliateli a listarelle di circa 1 cm di spessore. Lavateli bene e metteteli in una padella ricoperti di acqua. Aggiungete un filo di olio, lo spicchio di aglio e cuoceteli per circa 10 minuti finchè non saranno abbastanza morbidi.
Nel frattempo, se non volete usare quella già confezionata, preparate la besciamella facendo sciogliere a fiamma bassissima circa 20 gr di burro. Toglietelo dal fuoco e aggiungete un pizzico di sale e un cucchiaio raso di farina, mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema. A questo punto aggiungete circa 200 ml di latte a filo cercando di non far formare i grumi. Riportate il pentolino sul fuoco e continuate a girare finchè il composto non si addensa.
Una volta pronti i finocchi, scolateli, salateli e pepateli.
In una pirofila da forno versate un pò di besciamella sul fondo e aggiungete uno strato di finocchi con abbondante grana e poi della besciamella, procedete così con ulteriori strati. Concludete con uno strato di grana, infornate a 180° circa per 15-20 minuti fino a quando saranno ben dorati.