Farina per polenta (bianca o gialla a scelata)
Gorgonzola
Grana padano
Altri ingredienti:
olio di oliva
rosmarino tritato
sale
besciamella
Partiamo dalla preparazione della polenta.
In una pentola ben capiente mettete circa due litri di acqua, salatela e portatela ad ebollizione e poi aggiungete 500gr di farina. La farina va bersata lentamente a pioggia mesconado con una frusca per evitare che si creino grumi.
Cuocete per almeno 45 minuti continuando a mescolare.
Potete poi creare degli stuzzichini golosi. Potete farlo anche semplicemente con la polenta avanzata, altrimenti lasciate raffreddare ed indurire la polenta appena fatta. Dopodichè tagliatela in bastoncini di circa 3 cm, posateli su una placca foderata con carta da forno, cospargeteli con il trito di rosmarino, un pizzico di sale ed infine ungeteli con un filo di olio.
Infornateli in forno già caldo a 200° finchè non saranno dorati.
Accompagnateli con una crema fatta con gorgonzola fuso, un pò di besciamella e del grana.
Curiosità:
la maggioranza delle persone conosce la polenta gialla, esiste però anche la farina bianca. Il procedimento per cucinarla è lo stesso ma il gusto è differente, provatele entrambe.
Nessun commento:
Posta un commento