Ingredienti che trovate da noi:
160gr di riso Arborio
80gr di radicchio
80gr di gorgonzola
30gr di burro
25gr di cipolla
grana (2 cucchiai)
Altri ingredienti:
mezzo litro di brodo di carne
mezzo bicchiere di vino rosso
sale q.b.
Mondate il radicchio, lavatelo e tagliatelo a striscioline piccole.
Tritate una cipolla. In un tegame fate appassire la cipolla nel burro. Quando la cipolla è appassita aggiungete il radicchio e bagnate il tutto con il vino rosso. Lasciate cuocere a fuoco basso e con coperchio fino a quando il vino non è completamente evaporato.
Aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti. Aggiungete il brodo caldo e lasciate cuocere il riso.
Circa tre minuti prima della fine della cottura aggiungete il gorgonzola e fatelo sciogliere mescolando con cura.
Spegnete il fuoco e aggiungete il grana e mantecatelo.
venerdì 30 novembre 2012
domenica 25 novembre 2012
TORTA DI RICOTTA AL CAFFE'
Ingredienti che trovate da noi:
500gr di ricotta
2 uova
100gr di burro
Altri ingredienti:
125gr di zucchero
1 bustina di vanillina
150gr di cioccolato fondente
1 cucchiaio di caffè solubile
250gr di biscotti secchi
zucchero a velo q.b.
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Mettete i biscotti in un mixer e riduceteli in polvere, aggiungete il burro ammorbidito e lavorate il composto fino a renderlo omegeneo. Mettetelo in una tortiera rivestita di carta da forno e premetelo bene con le mani sul fondo e sui bordi in modo da formare una base ben compatta. E' importante lasciare un pò di bordo per poter contenere la farcia.
Spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria.
Lavorate a crema i tuori con lo zucchero e la vanillina; unite poi la ricotta, il caffè sciolto in un cucchiaio di acqua ed il cioccolato.
Montate gli albumi a neve e aggiungeteli agli altri ingredienti.
Infine versate il composto sulla base di biscotti e cuocete il tutto a 180 gradi per un'ora.
Una volta raffreddata, se vi piace, spolveratela con zucchero a velo.
500gr di ricotta
2 uova
100gr di burro
Altri ingredienti:
125gr di zucchero
1 bustina di vanillina
150gr di cioccolato fondente
1 cucchiaio di caffè solubile
250gr di biscotti secchi
zucchero a velo q.b.
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Mettete i biscotti in un mixer e riduceteli in polvere, aggiungete il burro ammorbidito e lavorate il composto fino a renderlo omegeneo. Mettetelo in una tortiera rivestita di carta da forno e premetelo bene con le mani sul fondo e sui bordi in modo da formare una base ben compatta. E' importante lasciare un pò di bordo per poter contenere la farcia.
Spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria.
Lavorate a crema i tuori con lo zucchero e la vanillina; unite poi la ricotta, il caffè sciolto in un cucchiaio di acqua ed il cioccolato.
Montate gli albumi a neve e aggiungeteli agli altri ingredienti.
Infine versate il composto sulla base di biscotti e cuocete il tutto a 180 gradi per un'ora.
Una volta raffreddata, se vi piace, spolveratela con zucchero a velo.
INVOLTINI DI VERZA
E' tempo di verze quindi ecco una ricetta semplice che si può usare sia come antipasto sia come secondo.
Ingredienti che potete trovare da noi:
30gr+50gr di burro
1 carota
12 foglie grandi di verza
150gr di verza
1 cipolla piccola
80gr di grana (grattuggiato)
280gr di riso
1 costa di sedano
Altri ingredienti:
1 litro di brodo vegetale
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
350gr di salsiccia
200ml di vino bianco
pepe
sale
Mettete sul fuoco una pentola capiente con acqua salata e portatela ad ebollizione. Staccate dalla verza, delicatamente e senza romperle, 12 foglie scegliendo quelle più esterne e più grosse. Con un coltello eliminate la venatura centrale.
Mettete queste foglie nella pentola, una sopra l'altra e fate sbollentare per circa 2 minuti. Poi scolatele prendendole una alla volta ed adagiandole delicatamente in un colapasta.
Dal cuore della verza, prelevate 150gr di foglie più tenere e tagliatele finemente.
Sgranate la salsiccia e tenetela da parte.
In un pentolino capiente fate sciogliere 30gr burro nell'olio e poi aggiungete la carota, la cipolla ed il sedano tritati finemente. Lasciate appassire a fuoco basso le verdure per 10/15 minuti poi alzate il fuoco, versate nel tegame il riso e fatelo tostare per qualche minuto.
Sfumate col vino bianco, poi aggiungete la salsiccia sgranata e lasciate che rosoli mescolando sempre il contenuto. Procedete poi aggiungendo poco brodo vegetale e la verza tagliata finemente.
Salate, pepate e cuocete il riso (lasciandolo però al dente) aggiungendo il brodo poco alla volta e man mano che serve. Quando il riso sarà cotto, spegnete il fuoco, aggiungete il grana ed amalgamante.
Prendete una delle foglie di verza precedentemente bollite, stendetela bene, mettete al centro una bella cucchiaiata di riso e chiudete a pacchetto, riponete poi l'involtino (lasciando la parte piegata verso il basso) in una pirofila precedentemente cosparsa con un filo di olio e un pò di brodo vegetale.
Riempite in questo modo le restanti foglie di verza.
Cospargete poi il tutto con il burro fuso (50gr) ed il grana grattuggiato.
Infornate in forno già caldo a 200gradi circa per 15 minuti e se il vostro forno lo consente finite la cottura accendento il grill per 5 minuti.
Questo è solo un esempio di come potete preparare l'intero dell'involtino, in realtà potete poi scegliere voi di condire il riso come più vi piace. Gli amici vegetariani per esempio potrebbero sostituire la salsiccia con del formaggio.
Ingredienti che potete trovare da noi:
30gr+50gr di burro
1 carota
12 foglie grandi di verza
150gr di verza
1 cipolla piccola
80gr di grana (grattuggiato)
280gr di riso
1 costa di sedano
Altri ingredienti:
1 litro di brodo vegetale
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
350gr di salsiccia
200ml di vino bianco
pepe
sale
Mettete sul fuoco una pentola capiente con acqua salata e portatela ad ebollizione. Staccate dalla verza, delicatamente e senza romperle, 12 foglie scegliendo quelle più esterne e più grosse. Con un coltello eliminate la venatura centrale.
Mettete queste foglie nella pentola, una sopra l'altra e fate sbollentare per circa 2 minuti. Poi scolatele prendendole una alla volta ed adagiandole delicatamente in un colapasta.
Dal cuore della verza, prelevate 150gr di foglie più tenere e tagliatele finemente.
Sgranate la salsiccia e tenetela da parte.
In un pentolino capiente fate sciogliere 30gr burro nell'olio e poi aggiungete la carota, la cipolla ed il sedano tritati finemente. Lasciate appassire a fuoco basso le verdure per 10/15 minuti poi alzate il fuoco, versate nel tegame il riso e fatelo tostare per qualche minuto.
Sfumate col vino bianco, poi aggiungete la salsiccia sgranata e lasciate che rosoli mescolando sempre il contenuto. Procedete poi aggiungendo poco brodo vegetale e la verza tagliata finemente.
Salate, pepate e cuocete il riso (lasciandolo però al dente) aggiungendo il brodo poco alla volta e man mano che serve. Quando il riso sarà cotto, spegnete il fuoco, aggiungete il grana ed amalgamante.
Prendete una delle foglie di verza precedentemente bollite, stendetela bene, mettete al centro una bella cucchiaiata di riso e chiudete a pacchetto, riponete poi l'involtino (lasciando la parte piegata verso il basso) in una pirofila precedentemente cosparsa con un filo di olio e un pò di brodo vegetale.
Riempite in questo modo le restanti foglie di verza.
Cospargete poi il tutto con il burro fuso (50gr) ed il grana grattuggiato.
Infornate in forno già caldo a 200gradi circa per 15 minuti e se il vostro forno lo consente finite la cottura accendento il grill per 5 minuti.
Questo è solo un esempio di come potete preparare l'intero dell'involtino, in realtà potete poi scegliere voi di condire il riso come più vi piace. Gli amici vegetariani per esempio potrebbero sostituire la salsiccia con del formaggio.
giovedì 22 novembre 2012
Il Natale, quando arriva, arriva
Il Natale, quando arriva, arriva. L'importante è non ridursi, come al solito, all'ultimo momento, con l'emergenza-regali: trovarsi la Vigilia a correre come matti per i centri commerciali o, peggio, a rovistare negli armadi alla ricerca di regali da riciclare.
Ecco qui un'idea (è proprio il caso di dirlo) buona!
Venite a trovarci e troverete originali cesti natalizi (basta con i soliti panettoni sottocosto e spumanti scadenti) ricchi di prodotti genuini.
Non vi soddisfano le nostre proposte? Nessun problema: potete comporre il vostro cesto con i prodotti che più vi piacciono e scegliere dimensione e forma del cesto.
Come riempire il cesto?
Ecco i nostri prodotti:
- formaggio (alle olive, all'erba cipollina, pistacchi e zafferano, alle noci, al peperoncino ...)
- yogurt e budini
- marmellate
- miele
- farina 00, farina integrale, farina di farro, farina per polenta
- salami e cotechini
- biscotti
- verdura
- vino
Avete un amico o un parente goloso?
Nessun problema: arricchite il vostro cesto con una torta: una crostata, una torta paesana o la deliziosa torta di ricotta.
Eccovi due esempi di tutto quello che potrete trovare.
Vi aspettiamo!
domenica 18 novembre 2012
CROCCHETTE DI CAVOLFIORE
(Circa 4 persone)
Ingredienti che trovate da noi:
1 cavolfiore grande
1 uovo
100 gr di grana padano
un pò di farina
Altri ingredienti:
sale
pepe
noce moscata
olio di semi per friggere
Lessare in cavolfiore, un volta pronto schiacchiarlo con la forchetta. Incorporare poi l'uovo, il formaggio, sale pepe e noce moscata.
Aggiungere poco alla volta la farina, quanto basta per ottenere un composto che si possa lavorare con le mani ma che rimanga comunque piuttosto morbido.
Con un cucchiaio trasferire un pò del composto in un piatto pieno di farina e con le mani formare delicatamente una crocchetta. E così via finchè il composto non finisce.
Friggere poi le crocchette in olio bollente finchè non son dorate.
Poggiarle su uno scottex per poter togliere l'olio in eccesso.
Ingredienti che trovate da noi:
1 cavolfiore grande
1 uovo
100 gr di grana padano
un pò di farina
Altri ingredienti:
sale
pepe
noce moscata
olio di semi per friggere
Lessare in cavolfiore, un volta pronto schiacchiarlo con la forchetta. Incorporare poi l'uovo, il formaggio, sale pepe e noce moscata.
Aggiungere poco alla volta la farina, quanto basta per ottenere un composto che si possa lavorare con le mani ma che rimanga comunque piuttosto morbido.
Con un cucchiaio trasferire un pò del composto in un piatto pieno di farina e con le mani formare delicatamente una crocchetta. E così via finchè il composto non finisce.
Friggere poi le crocchette in olio bollente finchè non son dorate.
Poggiarle su uno scottex per poter togliere l'olio in eccesso.
sabato 10 novembre 2012
TORTA DI ZUCCA E MELE
INGREDIENTE (4 persone):
400gr di zucca gialla
400gr di mele (preferibilmente gialle)
80gr di zucchero
50gr di cioccolato fondente
50gr di amaretti
30gr di uva sultanina
50gr di fichi secchi
un cucchiaio di cacao amaro
un uovo
la scorza di un limone
mezzo bicchiere di Rhum
mezzo bicchiere di latte intero
una bustina di vanillina
sale q.b.
burro e farina per tortiera q.b.
Ammorbidire l'uvetta in acqua per 15 minuti.
Privare dei semi la zucca e tagliarla in piccoli pezzi. Cuocerla in una casseruola a fuoco lento con il latte e metà dello zucchero.
Sbucciare e pulire le mele, tagliarle a piccoli pezzi e cuocerle con lo zucchero restante in un pò di acqua.
A cottura ultimata scolare e amalgamare il tutto in una terrina.
Aggiungere l'uvetta strizzata, il cioccolato tritato, i fichi secchi spezzettati , un pizzico di sale, il cacao in polvere, gli amaretti sbriciolati, la scorza di limone gratuggiata, la vanillina, l'uovo sbattuto ed il rhum.
Amalgamare bene gli ingredienti.
Imburrare e infarinare la tortiera.
Versare l'impasto nella tortiera lisciando la superficie.
Cuocere in forno a 160° per un'ora e un quarto.
400gr di zucca gialla
400gr di mele (preferibilmente gialle)
80gr di zucchero
50gr di cioccolato fondente
50gr di amaretti
30gr di uva sultanina
50gr di fichi secchi
un cucchiaio di cacao amaro
un uovo
la scorza di un limone
mezzo bicchiere di Rhum
mezzo bicchiere di latte intero
una bustina di vanillina
sale q.b.
burro e farina per tortiera q.b.
Ammorbidire l'uvetta in acqua per 15 minuti.
Privare dei semi la zucca e tagliarla in piccoli pezzi. Cuocerla in una casseruola a fuoco lento con il latte e metà dello zucchero.
Sbucciare e pulire le mele, tagliarle a piccoli pezzi e cuocerle con lo zucchero restante in un pò di acqua.
A cottura ultimata scolare e amalgamare il tutto in una terrina.
Aggiungere l'uvetta strizzata, il cioccolato tritato, i fichi secchi spezzettati , un pizzico di sale, il cacao in polvere, gli amaretti sbriciolati, la scorza di limone gratuggiata, la vanillina, l'uovo sbattuto ed il rhum.
Amalgamare bene gli ingredienti.
Imburrare e infarinare la tortiera.
Versare l'impasto nella tortiera lisciando la superficie.
Cuocere in forno a 160° per un'ora e un quarto.
martedì 6 novembre 2012
CIAO A TUTTI!
Ciao a tutti!!
è "nato" il nostro blog...
dove vi aggiorneremo sulle nuove "specialità" che potrete acquistare e dove pubblicheremo le "RICETTE DELLA MAMMA", ovvero ricette fatte con un prodotto che vendiamo nel nostro spaccio ma...come la prepara la nostra mamma..ovviamente poi ognuno è libero di trasformarla come meglio crede... :)
Detto questo, vi ricordiamo i nostri prodotti:
latte, yogurt, burro, budini e i nostri buonissimi e gustosissimi formaggi, fatti con amore e passione! :)
Non dimentichiamoci della frutta e verdura DI STAGIONE che ogni settimana arriva freschissima al nostro Spaccio per essere gustata da tutti voi...
Inoltre, grazie alla collaborazione con altri agricoltori, potete trovare anche vari tipi di riso, farina normale o per la polenta, di farro, marmellate, miele e tanto altro ancora.
Vi aspettiamo anche solo per vedere i prodotti e porre qualsiasi domanda su ciò che vendiamo potrete anche vedere le nostre mucche oppure o gli altri animali della fattoria!
Seguiteci...vi terremo aggiornati!!
è "nato" il nostro blog...
dove vi aggiorneremo sulle nuove "specialità" che potrete acquistare e dove pubblicheremo le "RICETTE DELLA MAMMA", ovvero ricette fatte con un prodotto che vendiamo nel nostro spaccio ma...come la prepara la nostra mamma..ovviamente poi ognuno è libero di trasformarla come meglio crede... :)
Detto questo, vi ricordiamo i nostri prodotti:
latte, yogurt, burro, budini e i nostri buonissimi e gustosissimi formaggi, fatti con amore e passione! :)
Non dimentichiamoci della frutta e verdura DI STAGIONE che ogni settimana arriva freschissima al nostro Spaccio per essere gustata da tutti voi...
Inoltre, grazie alla collaborazione con altri agricoltori, potete trovare anche vari tipi di riso, farina normale o per la polenta, di farro, marmellate, miele e tanto altro ancora.
Vi aspettiamo anche solo per vedere i prodotti e porre qualsiasi domanda su ciò che vendiamo potrete anche vedere le nostre mucche oppure o gli altri animali della fattoria!
Seguiteci...vi terremo aggiornati!!
Iscriviti a:
Post (Atom)