giovedì 27 dicembre 2012

POLPETTINE DI TONNO E RICOTTA

Qualche settimana fa, andando a mangiare in una polpetteria di Milano, ci hanno proposto queste polpette buonissime .... quindi proviamo a rifarle.
Possono essere una buona idea per un antipasto per il cenone di Capodanno.

Ingredienti che potete trovare da noi:
50gr di grana padano
200gr di ricotta
2 uova

Altri ingredienti:
4 filetti di acciughe
10gr di capperi sott'aceto
50gr di pangrattato
sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
200gr di tonno sott'olio sgocciolato

Mettete in una ciotola la ricotta, il tonno, le uova ed il formaggio grattuggiato. Tritate i capperi e le acciughe e aggiungeteli agli altri ingredienti, unite il pangrattato, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
Amalgamate bene il tutto fino a quando il composto non sarà compatto ed omogeneo.
Preparate con il composto delle piccole polpette tonde e leggermente schiacciate e passatele nel pangrattato.
A questo punto potete scegliere di friggerle in olio di semi di arachide ben caldo facendole dorare su entrambi i lati e poi metterle a sgocciolare su della carta assorbente oppure di infornarle su una teglia ricoperta da carta da forno facendolo cuocere finchè non saranno ben colorate.
In entrambi i casi servitele calde.

martedì 18 dicembre 2012

SPIEDINI PATATE MOZZARELLA E PROSCIUTTO

Questa ricetta arriva da un'amica, spero di scrivere correttamente tutto.
E' un'idea semplice e piuttosto veloce da proporre come antipasto per questi giorni di feste.
Gli amici vegetariani possono ovviamente fare la ricetta senza il prosciutto.

Ingredienti che potete trovare da noi:
patate
mozzarella

Altri ingredienti:
prosciutto
sale
olio
stecchini per spiedini

Preriscaldate il forno a 180°
Tagliate le patate a fettine piuttosto sottili, mettetele su una teglia ricoperta con la carta da forno, cospargetele con un pò di sale ed un filo di olio e infornatele finchè non saranno ben colorite.
Formate ora gli spiedini alternando le patate, il prosciutto e la mozzarella e patate.
Infornate nuovamente per qualche minuto finchè la mozzarella non sarà un pò sciolta quindi serviteli ancora caldi.



venerdì 14 dicembre 2012

GATEAU DI PATATE

Questa ricetta è adatta anche agli amici vegetariani semplicemente non utilizzando il prosciutto.

Ingredienti che potete trovare da noi:

riccioli di burro
150gr di mozzarella
50 - 30 gr di grana
1kg di patate
100gr di formaggio Cavenago
2 uova

Altri ingredienti:

150gr di prosciutto cotto (gli amici vegetariani possono anche non metterlo)
un pizzico di noce moscata
pepe macinato
sale

Lavate e lessate le patate in acqua salata per 40 minuti, poi fatele intiepidire, sbucciatele, tagliatele a pezzetti e passatele nel passaverdura o nello schiacciapatate.
Mettete il composto in una ciotola ben capiente aggiungete il parmigiano, le uova, il sale, il pepe e la noce moscata. Mischiate bene tutti gli ingredienti.
Tagliate il prosciutto a pezzettini e tagliate la mozzarella a dadini (fate in modo che sia ben sgocciolata) e il formaggio Cavenago.
Unite tutti gli ingredienti e mescolate per farli amalgamare bene.
Imburrate una pirofila e cospargetela di pan grattato oppure rivestitela con uno strato di carta da forno, poi adagiatevi il composto ottenuto e livellatelo. Cospargete la superficie del gateau con il grana rimanente e i fiocchetti di burro.
Infornate a 180° per i primi 15 minuti e poi portate il forno a 200° per altri 15 minuti.
Quando la superficie sarà ben dorata sfornate il gateau e lasciatelo intepidire per almeno 10 minuti e servitelo ancora tiepido.



venerdì 7 dicembre 2012

PIZZOCCHERI

In realtà quando li preparo io vado ad occhio con le quantità, però provo ad indicarle....

Ingredienti che potete trovare da noi:

150gr di patate
80gr di burro
125gr di verze/coste/erbette
160gr di formaggio Cavenago
100gr di grana
2 spicchi di aglio

Altri ingredienti:
350gr di pizzoccheri
pepe

Portate ad ebollizione dell'acqua salata in una pentola ben capiente. Versate le patate tagliate a dadini e le verdure a piccoli pezzi.
Dopo 5/8 minuti aggiungete i pizzoccheri e fateli bollire per 15 minuti (o di più se ritenete non siano sufficientemente cotti).
Scolate il tutto con un mestolo forato e mettetene una parte in una teglia, cospargete con il grana e il formaggio Cavenago tagliato a fettine; proseguite alternando i componenti.
Una volta finiti i componenti mescolate il tutto e, se è di vostro gradiemento, versate il burro fuso soffritto insieme all'aglio.
Per far sciogliere meglio il formaggio potete mettere la teglia qualche minuto in forno.

domenica 2 dicembre 2012

TORTA DI YOGURT

Questa ricetta è molto semplice, per misurare alcuni ingredienti dovete usare il vasetto dello yogurt.

Ingredienti che trovate da noi:
1 vasetto di yogurt da 125gr (bianco o del gusto che più gradite)
3 vasetti di farina 00
3 uova

Altri ingredienti:
1 vasetto di olio di semi o di oliva
2 vasetti di zucchero
1 bustina di lievito
1 scorza di limone
1 pizzico di sale


In una ciotola mescolate lo yogurt con 3 uova fino ad ottenere una crema.
Usando il vasetto dello yogurt come misurino aggiungete 2 vasetti di zucchero, 3 vasetti di farina, 1 vasetto di olio, il lievito ed il sale. Mescolate tutto molto bene.
Versate l'impasto in una tortiera foderata di carta forno e cuocete per 25/30 minuti a 180°
Una volta sfornata la torta e raffreddata potete:
- spolverarla con lo zucchero a velo
- spennellarla con una marmellata a vostra scelta (come nell'immagine) e decorare con granella di zucchero o gocce di cioccolato
- ricoprirla di cioccolato fuso